Le nuove frontiere del minieolico trovano in Trentino il terreno fertile per crescere
Catturare il vento che soffia tra le vie cittadine e trasformarlo in energia, oppure ricaricare le batterie di veicoli elettrici sfruttando la massa d'aria spostata dal loro stesso movimento. Il settore del minieolico offre nuovi importanti sbocchi, in fase di sviluppo proprio in Trentino....
Leggi
Il Comune di Faedo celebra i 70 anni dell'Accordo De Gasperi - Gruber
L’Autonomia è un valore prezioso, che dobbiamo conoscere, per poterlo tutelare e per restituirlo alle generazioni future. Partendo da questa considerazione l’amministrazione di Faedo, piccolo paese al confine fra Trentino e Alto Adige, in occasione della Giornata dell’Autonomia, ha...
Leggi
Amatrice, già montati 16 dei 24 moduli della scuola
Stanno facendo tutto il possibile gli uomini della "Missione Amatrice" della Protezione civile trentina per dare ai bambini e studenti del centro maggiormente colpito dal terremoto in centro Italia la loro nuova scuola in tempo utile per l'inizio dell'anno scolastico. Ad oggi sono...
Leggi
Tahar Ben Jelloun e Alessandra Morelli al Festival delle resistenze di Trento
Continuano a fioccare i nomi di spicco che da venerdì 23 a domenica 25 settembre saranno protagonisti del Festival delle Resistenze contemporanee 2016, , il progetto culturale sostenuto dal Dipartimento Cultura Italiana della Provincia di Bolzano e dall’Assessorato alle politiche...
Leggi
Nuovo Polo ospedaliero del Trentino: pubblicato il bando per il concorso di progettazione
Dopo il via libera della Giunta provinciale, oggi l'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti e il Dipartimento infrastrutture e mobilità, hanno pubblicato il bando per il concorso di progettazione del Nuovo Polo ospedaliero del Trentino. Il bando, non più direzionato alla sola...
Leggi
Il governatore Rossi inaugura l’anno scolastico della scuola dell’infanzia
Il governatore Rossi inaugurerà domani, martedì 6 settembre 2017, l’anno scolastico della scuola dell’infanzia come di consueto simbolicamente da tre scuole del territorio.
Leggi
Presentata la Consulta. L’impegno è "recuperare il valore dell'autonomia"
Nel pomeriggio del 4 settembre, nell'ambito della Giornata dell'Autonomia, si è svolta la cerimonia ufficiale di presentazione della Consulta per la Riforma dello Statuto. Il presidente del Consiglio provinciale (cui fa capo l'organismo - legge provinciale n.1 del 2016) Bruno Dorigatti,...
Leggi
Le nuove sfide dell'Autonomia
“Alla base di tutto c’è il popolo, perché nemmeno la Repubblica, proprio così come nemmeno la nostra Autonomia esisterebbero se un popolo non l'avesse fortemente volute”. Questo il messaggio che il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha voluto lanciare oggi nel...
Leggi
Domani il grazie del Trentino agli atleti olimpici
Martedì 6 settembre il presidente del Trentino Ugo Rossi e l'assessore allo sport Tiziano Mellarini incontreranno in Provincia gli atleti olimpici: Francesca Dallapè, i giocatori della Trentino Volley Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza, Giordano Benedetti negli...
Leggi
La Giornata dell'Autonomia
Tutto pronto in Sala Depero, presso il palazzo della Provincia, dove fra circa un'ora comincerà la cerimonia per celebrare il 70^ anniversario dell'Accordo De Gasperi - Gruber. Interverranno il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, il presidente della Provincia Ugo Rossi, il presidente del...
Leggi
Nuovi orari invernali del trasporto pubblico in Trentino
A partire da domenica 11 settembre 2016 entrano in vigore i nuovi orari invernali 2016-2017 del servizio extraurbano e della ferrovia Trento - Malé - Mezzana. A partire da lunedì 12 settembre 2016 entrano in vigore i nuovi orari invernali 2016-2017 dei servizi urbani di Trento e di Rovereto.
Leggi
L'Aquila di San Venceslao al popolo trentino
Una bambina (Giulia Bezzi), un giovane ricercatore (Nicola Conci), una mamma lavoratrice (Kathia Battocletti) ed un anziano (Carlo Gaddo): quattro testimonial, uno per generazione, del popolo trentino, autentico protagonista della Giornata dell'Autonomia. É il popolo trentino, dunque, il...
Leggi
Per la scuola di Amatrice altri due moduli in arrivo
Proseguono a ritmo serrato ad Amatrice i lavori della protezione civile e dei tecnici e volontari del Trentino per realizzare in tempo record una scuola provvisoria destinata ad ospitare gli studenti ed assicurare loro lo svolgimento per quanto più possibile "normale" del...
Leggi
Il grazie del Trentino agli atleti olimpici
Il Trentino si conferma terra di sportivi ed è grande la soddisfazione per i successi che sono stati raggiunti alle Olimpiadi di Rio. Se il medagliere vede l'Italia al nono posto con 28 medaglie, lusinghieri sono stati i risultati degli atleti e delle atlete regionali. Martedì 6 settembre...
Leggi
Alla Giornata dell'Autonomia scorrono le pagine della storia
Le pagine ingiallite della storia del secolo scorso - scritte da anonimi soldati, gente comune, statisti, storici e gente di governo - rivivono alla Giornata dell'Autonomia 2016, in corso di svolgimento nelle sale del palazzo della Provincia autonoma di Trento in piazza Dante. Le immagini...
Leggi
Giornata Autonomia 2016: una festa per tutti
Conoscere il passato per affrontare al meglio il futuro. Ed il futuro significa soprattutto giovani. Per questo ad aprire il "portone" del palazzo della Provincia autonoma di Trento, in Piazza Dante sono stati una ragazza ed un ragazzo invitati dal governatore del Trentino, Ugo...
Leggi
Terremoto, il sopralluogo degli assessori Mellarini e Gilmozzi
Sopralluogo oggi dell'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini e dell'assessore alle infrastrutture Mauro Gilmozzi sui luoghi colpiti dal sisma il 24 agosto scorso. Gli assessori sono stati alla Direzione di comando e controllo (Di.Coma.C) a Rieti, qui un colloquio con la...
Leggi
Bianca Berlinguer al Festival delle resistenze
Ancora un grande nome per l’edizione trentina del Festival delle Resistenze contemporanee 2016, in programma da venerdì 23 a domenica 25 settembre in piazza Cesare Battisti all’interno del consueto tendone. Dopo Gherardo Colombo gli organizzatori sono riusciti a portare a Trento la nota...
Leggi